EMILIO PACCAGNELLA (1914 - 2001)

Emilio Paccagnella aderì al Movimento Scautistico negli anni dal 1923 al 1928; ma questa associazione fu poi soppressa dal fascismo.
Alla fine del conflitto mondiale si attivò per la ricostituzione a Voltabarozzo dello Scoutismo che prese il nome di " Gruppo Pd 5° ", e ne fu una figura carismatica.
Sostenuto ed incoraggiato dal Parroco Don Silvio Lovo, seppe farsi carico delle difficoltà economiche di molte famiglie per tutti gli anni '60, in modo che mai nessun ragazzo venisse escluso dalle attività a causa delle disagiate condizioni famigliari, compreso il campeggio.
Al suo fianco ebbe anche degli Assistenti prestigiosi come Don Demetrio Borgo e Don Antonio Veronese.
Il 17 ottobre 1984 a fianco dello Scoutismo Giovanile, costituì la " Comunità M.A.S.C.I. " che alla sua morte, in memoria, fu intestata con il suo nome.
I componenti della Comunità M.A.S.C.I. si impegnano come persone adulte nello sviluppo dei valori della famiglia, nel servizio comunitario e nel mantenere vivi i valori religiosi, civili e di educazione permanente.
I nostri Assistente Religiosi
Don Demetrio Borgo ( 1916 - 1989) Don Antonio Veronese (1931 - 2015)

Don Mario Bazolo (1934 - 2018) Don Gianluca Bassan

Don Mario Bazzolo (1934 - 2018)
